dentisti a treviglio

Quanto dentifricio mettere sullo spazzolino?

Per un’efficace igiene del cavo orale basta una quantità minima di dentifricio equivalente alla dimensione di un pisello. Ce lo rivela il dentista malese Gao Jye Teh

Ce lo rivela Gao Jye Teh, dentista malese che in questi giorni sulla tematica ha pubblicato un video che è diventato in poco tempo virale su TikTok. Secondo il dentista malese siamo abituati ad usare troppo dentifricio. Spesso in questa tendenza siamo influenzati dalle immagini delle pubblicità che mostrano strisce lunghe di prodotto esibite sugli spazzolini da denti. In realtà la quantità sufficiente per un adulto dovrebbe essere grande quanto un pisello. Invece per i bambini sotto i 3 anni ne basta ancora meno.

In questi giorni anche l’Associazione Nazionale Dentisti Italiani ha ribadito che la quantità di prodotto deve eguagliare la dimensione di un piccolo granello di riso. Ad essere messi sotto accusa sono soprattutto i dentifrici fluorati. È vero che il fluoro contenuto nei dentifrici tende a remineralizzare lo smalto. Significa che i denti tendono ad ingiallirsi e inoltre diventano molto sensibili al caldo e al freddo. A subire soprattutto gli effetti negativi del fluoro contenuto nei dentifrici sono i bambini.

In età pediatrica infatti l’assorbimento eccessivo del fluoro può provocare una patologia chiamata fluorosi. Essa comporta delle fastidiose e inestetiche macchie sui denti. Il fluoro è quindi un minerale cruciale per la salute del cavo orale. Esso può essere somministrato a grandi e bambini attraverso due metodologie, ossia per via topica e per via sistemica. Per una corretta ed efficace igiene orale dovrebbe essere assunto con moderazione per via topica, ovvero esterna.

Usando un’eccessiva dose di dentifrici oltre a sprecare inutilmente grandi quantità di prodotto si compromette l’efficacia stessa della pulizia dei denti. Una dose eccessiva di prodotto infatti provoca più schiuma. Risulta fastidiosa e in molti casi a causa di essa si sospende prima la pulizia dei denti. Di conseguenza non si rispetta il tempo necessario affinché la pulizia sia davvero efficace.

Secondo Gao durante il lavaggio dei denti bisognerebbe inoltre non sciacquare la bocca con l’acqua. Lo spazzolino va bagnato prima e dopo. Bisogna acquisire la sana abitudine di cambiarlo più spesso. Molti dentisti però sono del parere che lo spazzolino elettrico svolge un’azione più funzionale. I denti vanno lavati per almeno due minuti. Si consiglia di farlo almeno due volte al giorno. Dopo l’uso dello spazzolino utile è l’azione dello scovolino. Serve per pulire efficacemente lo spazio in mezzo ai denti. Inoltre ha la capacità di raggiungere quei punti tra i denti che per lo spazzolino risulta difficile raggiungere.

10 consigli per mantenere il sorriso in estate | Dentista Treviglio

Ecco alcuni consigli per preservare la salute e la bellezza del sorriso durante le ferie:

  • Prima di partire è bene fare una visita di controllo dal tuo dentista di fiducia a Treviglio (BG);
  • Oltre al controllo precauzionale, è opportuno sottoporsi a una seduta di igiene dentale, per eliminare placca e tartaro, principali cause delle carie e dei problemi gengivali;
  • Se si prevedono viaggi in aereo o immersioni subacquee, chiedete al dentista di verificare lo stato di salute delle vostre vecchie otturazioni. Se in quelle condizioni dovesse saltare un’otturazione, è necessario evitare bevande o cibi troppo freddi e mantenere il dente il più pulito possibile;
  • Se, subito prima della partenza, ci si è sottoposto a qualche piccolo intervento chirurgico in bocca, come l’estrazione di un dente o l’inserimento di un impianto, evitare di esporsi al sole intenso nei primi giorni dopo il trattamento;
  • Qualora si avessero delle corone fissate con un cemento provvisorio o vecchie protesi fisse, farle controllare prima di mettersi in viaggio;
  • Se si è portatori di protesi mobili, farle controllare almeno 2 settimane prima di partire. Anche chi ha un apparecchio ortodontico è bene che si sottoponga a un controllo preventivo;
  • Se si hanno protesi fisse o rimovibili ancorate ad impianti osseointegrati, è consigliabile portarsi dietro il “passaporto” implantare, con i codici degli impianti;
  • Chiedere al dentista di fiducia quali farmaci usare in caso di necessità durante il viaggio e nel caso portarli dietro;
  • Nel caso di un mal di denti improvviso, se non si hanno farmaci specifici, si può ricorrere all’analgesico comunemente utilizzato per il mal di testa o il mal di schiena;
  • In presenza di un ascesso, per lenire il dolore si può applicare sulla guancia del ghiaccio o sorseggiare dell’acqua molto fredda. Contattare prima possibile un dentista. Se si rompe un dente, non è invece opportuno ricorrere al ghiaccio e va evitato il contatto con cibi e bevande troppo fredde. Al più presto, un dentista dovrà valutare se sia possibile riattaccare il pezzo saltato che, nel frattempo, va conservato nel latte o in una soluzione di acqua e sale.

Studio Bergamaschi Gilardoni
Dentista a Treviglio (BG)

Treviglio BG

Viale Battisti Cesare, 45

Chiama o Whatsapp

0363 40128

Lunedì - Venerdì

9:00 - 12:30 | 15.00 - 20.00

Per appuntamenti

bg.odonto@alice.it