filo interdentale

igiene filo interdentale

Filo interdentale: l’alleato spesso dimenticato della tua igiene orale

Nel cassetto del bagno non mancano mai spazzolino e dentifricio, spesso anche collutorio. Ma il filo interdentale? Anche se presente, è uno degli strumenti più trascurati. Eppure è fondamentale per una corretta igiene orale, perché rimuove placca e residui alimentari da quegli spazi dove lo spazzolino non arriva, aiutando a prevenire carie, infiammazioni gengivali, alito cattivo e la formazione di tartaro.

In commercio esistono diverse tipologie di filo interdentale. Quello cerato, più resistente, è ideale per chi ha spazi dentali più ampi, mentre quello non cerato si adatta meglio agli interstizi stretti. Esistono anche strumenti alternativi, come la forcella tendifilo, lo scovolino o lo stimolatore gengivale, particolarmente utili per chi ha protesi, apparecchi ortodontici o ridotta manualità.

Utilizzare il filo interdentale correttamente è fondamentale per evitare sanguinamenti e ottenere una pulizia efficace. Basta tagliare un segmento di circa 40 cm, avvolgerlo attorno alle dita medie, tenere una porzione tesa tra gli indici e passarlo delicatamente tra i denti, “abbracciando” ciascuna parete dentale, fino sotto il bordo gengivale. Il filo va usato quotidianamente, preferibilmente la sera, come completamento della normale igiene con spazzolino e dentifricio.

Una buona igiene orale a casa deve sempre essere affiancata da controlli periodici e sedute di pulizia professionale. Presso lo Studio Dentistico Bergamaschi Gilardoni siamo a disposizione per offrirti supporto, consigli personalizzati e un programma di prevenzione su misura per mantenere il tuo sorriso in salute ogni giorno.

Treviglio BG

Viale Battisti Cesare, 45

Chiama o Whatsapp

0363 40128

Lunedì - Venerdì

9:00 - 12:30 | 15.00 - 20.00

Per appuntamenti

bg.odonto@alice.it