alito cattivo

alitosi rimedi

Alitosi: un problema comune che si può (e si deve) affrontare

Tra le problematiche legate al cavo orale, l’alitosi è una delle più diffuse ma anche delle più imbarazzanti. Avere un alito pesante può ostacolare le relazioni interpersonali e incidere negativamente sulla qualità della vita. Si tratta di un disturbo più frequente di quanto si pensi: ne soffre, in modo occasionale o persistente, circa un italiano su quattro. E spesso chi ne è affetto non se ne rende conto.

Le cause dell’alitosi possono essere diverse. Spesso hanno origine nel cavo orale e sono legate a una scarsa igiene, a carie, infiammazioni gengivali o accumulo di placca e tartaro. In questi casi, la decomposizione dei residui alimentari genera cattivi odori. Anche la riduzione della salivazione, tipica delle ore notturne o di chi fuma, contribuisce al problema. Tuttavia, l’alito cattivo può avere anche origini sistemiche: gastriti, reflussi, infezioni delle vie respiratorie, sinusiti, diabete o malattie epatiche. In questi casi, per identificarne con precisione la causa, è possibile ricorrere a strumenti specifici come l’alitometro o il BANA test.

Esistono rimedi temporanei – spray, mentine, collutori – che possono mascherare l’odore per qualche ora. Tuttavia, non eliminano il problema alla radice. È quindi fondamentale adottare una strategia preventiva e duratura, basata su cinque buone abitudini:

  1. Lavare i denti almeno tre volte al giorno in modo accurato.
  2. Usare quotidianamente il filo interdentale per rimuovere i residui più nascosti.
  3. Bere molta acqua per mantenere la bocca idratata e favorire la pulizia naturale della saliva.
  4. Seguire un’alimentazione leggera ed equilibrata, riducendo alimenti che favoriscono l’alitosi come aglio, cipolla, fritti e alcool.
  5. Masticare lentamente, per favorire una buona digestione ed evitare i reflussi.

Infine, ma non meno importante, è fondamentale eseguire controlli regolari dal dentista. Solo una visita professionale può individuare la vera causa dell’alitosi e stabilire il trattamento più adatto, eventualmente coinvolgendo un igienista o uno specialista in parodontologia.

Presso lo Studio Dentistico Bergamaschi Gilardoni, ci prendiamo cura della tua salute orale a 360 gradi, aiutandoti ad affrontare con serenità ogni situazione, anche le più delicate come l’alitosi.

Treviglio BG

Viale Battisti Cesare, 45

Chiama o Whatsapp

0363 40128

Lunedì - Venerdì

9:00 - 12:30 | 15.00 - 20.00

Per appuntamenti

bg.odonto@alice.it